Plume è tornata!

Plume e la sfida dei Linguaggi di Comunità
Lettere Cubitali Aps torna con un nuovo formato per il quarto volume del progetto editoriale Plume – Pensieri, Letture, Visioni, dedicato alla riflessione sui “Linguaggi di comunità”. Il volume esplora come il linguaggio giochi un ruolo fondamentale nella costruzione, definizione e trasformazione delle comunità.
Al centro del volume ci sono domande cruciali sulla relazione tra linguaggio e identità comunitaria: interrogandosi, ad esempio, sull’ipotesi di Sapir-Whorf, nota anche come ipotesi della relatività linguistica, che sostiene che il linguaggio influisca sullo sviluppo cognitivo dell’individuo, e di conseguenza, che lavorare sul linguaggio possa modificare il pensiero collettivo di una comunità.
Qual è il ruolo delle comunità nella loro narrazione? La narrazione delle periferie deve essere ontologicamente negativa rispetto a quella del centro?
Qual è la responsabilità degli operatori culturali? È più autentico riappropriarsi delle narrazioni del passato o stravolgerle per renderle più aderenti alla realtà contemporanea?
Questi interrogativi sono nati durante l’ultima edizione di Inludo Festival, dedicata appunto ai linguaggi di comunità.
Il volume si configura come un’estensione teorica e approfondita delle tematiche e delle visioni emerse durante Inludo Festival ad opera di Antonio Poe, Roberta Laviola, Antonio De Sortis, Francesca De Filippis e Lucia Papandrea, Nicola Baccelliere, Alfredo Montanaro, Federica Lettini / Contemporaneo, Matteo Camerini, Marina Berardi, Agnese Ferri, Sara Nardiello, Enzo Di Stefano, Vincenzo Divincenzo e Claudio Persiani, Thisisto e Enzo Sansone, Giuseppe Marzovilli, Andrea Nolè, Donato Montesano e Acid Pepper.

Già disponibile in prevendita sul sito ufficiale dell’associazione www.letterecubitali.it, il volume, prodotto da CubicalPress (un progetto di Lettere Cubitali Aps e Cubicaletters Graphic Design Studio) sarà presentato in una serie di eventi culturali, spazi sociali e librerie a partire da inizio aprile. In queste occasioni, sarà possibile acquistarlo direttamente e partecipare a momenti di confronto con gli autori e le autrici coinvolte. Ogni presentazione sarà un’occasione per esplorare il linguaggio come strumento di coesione sociale e di elaborazione collettiva della realtà, favorendo il dialogo e l’arricchimento reciproco. Plume – Pensieri Letture, Visioni si conferma come un progetto editoriale di grande rilevanza, capace di stimolare il dibattito su questioni urgenti legate alla comunicazione e alle relazioni sociali. Questo quarto volume rappresenta un ulteriore passo nella ricerca portata avanti da Lettere Cubitali Aps, impegnata nella promozione del pensiero critico e della condivisione culturale. Per maggiori informazioni sulla prevendita e sugli eventi di presentazione, visita il sito ufficiale dell’associazione o segui gli aggiornamenti sui canali social di @plume.pensieri e @letterecubitaliaps.
Francesca De Filippis
-
Plume – Pensieri, Letture, Visioni #4
20,00€ -
In offerta!
Plume – Pensieri, Letture, Visioni #1 – Digital version
Il prezzo originale era: 7,00€.5,00€Il prezzo attuale è: 5,00€. -
Plume – Pensieri, Letture, Visioni #3
20,00€ -
Plume – Pensieri, Letture, Visioni #2
20,00€ -
L’Acqua si impara dalla sete – DIGITALE
7,00€ -
Plume – Pensieri, Letture, Visioni – Abbonamento Annuale
50,00€ -
Plume – Pensieri, Letture, Visioni #1
20,00€